Realizziamo trasportatori a rulli per linee affidabili e con la più ampia libertà di layout

I trasportatori a rulli consentono di realizzare linee con la più ampia libertà di layout, flessibili e affidabili. Essi vengono utilizzati soprattutto quando è necessario movimentare e lavorare prodotti privi di pallet di supporto o con basi in polistirolo e/o cartone, oppure raggruppati su pallet in legno. 

La notevole flessibilità di questi trasportatori consente di gestire le interconnessioni fra posti di lavoro, manuali o automatici, per mezzo di funzioni specifiche quali:

  • avanzamento dei prodotti per unità o per lotti, su domanda dei posti di lavoro, con arresto automatico dei prodotti non richiesti e con corrispondente autonomia di ciascun carico
  • accumulo (stoccaggio) dei prodotti in una parte dell’impianto non interessata dai flussi di produzione
  • accumuli tra le varie postazioni di lavoro
  • avanzamento dei prodotti con cadenze specifiche e relative a una parte dell’impianto
  • selezione dei prodotti mediante sistemi di codifica oppure mediante lettura del codice a barre presente sul prodotto stesso
  • trasferimento ortogonale fra linee parallele o ortogonali
  • ricicli

Modularità del sistema di trasporto a rulli

  • possibilità di utilizzo in ambienti critici
  • possibilità di realizzare curve a 90° e 180° grazie all’impiego di rulli conici
  • possibilità di movimentare prodotti senza pallet o con base di imballo in cartone, polistirolo o legno
  • possibilità di realizzare linee con accumuli dinamici grazie all’impiego di rulli frizionati
  • possibilità di integrare le linee con macchine speciali quali elevatori/discensori, cambi livelli, rotazioni manuali o automatiche.

Documentazione tecnica:

Scheda prodotto - Trasportatore a rulli